Prima Casa: più tempo per vendere e diritto al credito d’imposta confermato
- FOCHI TOWER
- 31 lug
- Tempo di lettura: 2 min
Buone notizie per chi ha acquistato una nuova prima casa prima di aver venduto quella “vecchia”: con la Legge di Bilancio 2025, il termine per vendere l’immobile precedentemente agevolato si allunga da 1 a 2 anni. E, se rispetti questa nuova scadenza, non perdi il diritto al credito d’imposta.
🏡 Cos’è cambiato con la Legge di Bilancio 2025
Fino al 31 dicembre 2024, chi acquistava una nuova casa con le agevolazioni “prima casa” doveva vendere quella già posseduta entro un anno per non perdere i benefici fiscali.
Dal 1° gennaio 2025, invece, questo termine passa a due anni. Un cambiamento pensato per agevolare la sostituzione dell’abitazione principale e sostenere il mercato immobiliare, offrendo più tempo per vendere con calma e al giusto prezzo.
🔁 Vale anche per chi ha comprato prima del 2025?
Sì! L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 197 del 30 luglio 2025, ha chiarito che il termine di due anni si applica anche agli acquisti effettuati prima del 1° gennaio 2025, a patto che il vecchio termine di un anno non sia ancora scaduto.
👉 Esempio: se hai comprato casa a settembre 2024, avevi tempo fino a settembre 2025 per vendere quella pre-posseduta. Ora, grazie alla nuova norma, hai tempo fino a settembre 2026.
💰 Credito d’imposta: confermato anche con la nuova scadenza
Un altro punto importante: il credito d’imposta per il riacquisto della prima casa (art. 7, L. 448/98) resta valido anche con la nuova scadenza biennale. Questo vale anche se acquisti prima e vendi dopo, purché la vendita avvenga entro 2 anni dal nuovo acquisto.
❌ Cosa succede se non rispetti i termini?
Se non vendi entro due anni, perdi:
l’agevolazione prima casa sull’acquisto nuovo,
il diritto al credito d’imposta per il riacquisto.
In questo caso, l’Agenzia ricalcola le imposte dovute (con gli interessi), ma senza sanzioni, se fai istanza di revoca e riliquidazione entro i termini previsti.
✅ In sintesi:
Il termine per vendere la vecchia casa passa da 1 a 2 anni.
Vale anche per chi ha comprato prima del 2025, se il vecchio termine non è ancora scaduto.
Il credito d’imposta è salvo, se vendi entro due anni.
Attenzione: se non vendi in tempo, perdi tutti i benefici.
📍 Se hai acquistato (o stai per acquistare) una nuova casa prima di vendere quella attuale, questo aggiornamento potrebbe farti risparmiare migliaia di euro.
Redazionale
Comments